top of page
PILLOLE EXTRA CANTIERE

3 ore di extra stage, su argomenti specifici. scegli al tua pillola ed iscriviti, solo 15 posti max e almeno 10 per far partire la pillola. Costo 30 euro per gli iscritti al Cantiere e 50 per extra cantiere.

BARBARA BUONO - LA VOCE DELL'ATTORE "Come preparare la voce per andare in scena"

pillola pratica sul riscaldamento e la gestione della voce in palco. Non si vedranno miracoli, ma esercizi pratici per capire come far uscire meglio le parole di bocca, come gestire il fiato e il tono.

Si affronteranno piccoli step per cominciare a capire se la nostra voce arriva fino in fondo alla sala.

Portare una bottiglietta o una borraccia, con acqua


FRANCESCO BURRONI - IMPROPOETRYSLAM

Come improvvisare in poesia.

Versi liberi. Nello stile dei classici. La poesia popolare in ottava rima. Il rap freestyle

EMANUELE ZECCHINI - TRANSIZIONI SCENICHE

Attraversare i mondi, cambiare l’inquadratura, dare altre chiavi di lettura per spostarsi durante l’improvvisazione. Tutto questo cercando di evitare il classico cambio scena a Sipario.

Dal piano sequenza, ai narratori, dal micro e il macro alle “ditina”…. C’è tanta roba da inventarsi.

PAULA GALIMBERTI - TARANTINO

Sullo stile del regista, Impareremo a improvvisare le diverse atmosfere che si creano nei suoi film, i dialoghi assurdi e divertenti delle cose più folli che ci vengono in mente, come uccidere e morire in scena, e soprattutto a capire e approfondire il suo stile per farlo nostro e avere un altro strumento per improvvisare.

Venite e “fucking” iscrivetevi

LEE WHITE - La storia si racconta da sola

Spesso, come narratori, non ci rendiamo conto di come i personaggi che interpretiamo abbiano una storia incorporata in loro. È chiaro come il giorno quando sappiamo cosa cercare. Gli improvvisatori forzano la storia nelle scene senza vedere che il personaggio che creiamo ha già un percorso da seguire, un viaggio da intraprendere e un destino da compiere. Questo workshop si concentrerà sulla creazione del personaggio per aiutarci a vedere la storia, la storia dei personaggi. Rendere le relazioni tra i personaggi più importanti. Alla ricerca degli indizi che creiamo all'inizio delle scene per ripagare alla fine. Non è così difficile raccontare una storia come la fanno gli improvvisatori.

GIOVANNI PALANZA - Workshop Intensivo: "Costruire Storie che Stupiscono"

Hai mai sentito il pubblico trattenere il respiro durante un colpo di scena? O ridere senza freni per una dinamica perfetta? Dietro ogni grande improvvisazione c’è una drammaturgia solida che funziona... anche se nessuno l’ha scritta!

In questo workshop, mettiamo sotto i riflettori le fondamenta narrative che fanno brillare ogni improvvisazione. Ti insegneremo come creare storie che catturano, conflitti che avvincono e finali che lasciano tutti a bocca aperta.

Cosa esploreremo insieme:

- Le basi invisibili di ogni buona storia: conflitti, obiettivi, trasformazioni.
- Come non perdere il filo anche nel caos creativo dell’improvvisazione.
- Strumenti pratici per dare ritmo e mantenere alta la tensione narrativa.
- La magia dell’ascolto e della collaborazione per far crescere la trama senza forzature.

Sarà un viaggio intenso e dinamico, dove teoria e pratica si intrecciano: ti troverai a testare subito sul campo tecniche e idee, per vedere in azione i segreti di una narrazione efficace.

Non è una semplice lezione: è un laboratorio creativo dove il rigore della drammaturgia incontra il divertimento del gioco teatrale. Esci dai cliché, abbandona la comfort zone e scopri come costruire storie che rimangono nel cuore del pubblico.

bottom of page